Archive For The “Luoghi & Viaggi” Category

A Santiago de Compostela, all’ombra della maestosa cattedrale che custodisce San Giacomo, agognata meta di infinite schiere di pellegrini, si nascondono mille altri piccoli tesori che spesso sfuggono agli occhi dei visitatori. Non lontano dall’edificio più sacro della città, si erge uno dei più antichi luoghi di culto, il monasterio de San Pelayo de Antealtares,…

Nevicava a larghe falde, in quel gelido inverno del 1300, tra le alture della Galizia. L’aria del mattino era gelida e candide coltri ammantavano ogni cosa. Svegliatosi che era ancora buio, Juan si era stretto nelle povere vesti e come ogni giorno, aveva provveduto a rintuzzare le braci appena tiepide nel focolare. Poi si era…

Ben ritrovati amici! Dopo mesi di studio intenso e una laurea appena conseguita, sono riuscita a tornare attiva sul mio piccolo blog. Sono passate alcune settimane dal mio racconto sul viaggio in Giappone, ma sono qui per continuarlo, così da farvi scoprire altre curiosità sul fantastico Paese del Sol Levante. Oggi vi propongo il racconto…

Buongiorno amici! Oggi condivido con voi il mio secondo giorno di esperienza nella Terra del Sol Levante, passato con la mia host family nei dintorni del Monte Fuji. Il Fuji è la montagna più alta del Giappone, considerata sacra dalla popolazione. A Tokyo, nei giorni di sole e cielo limpido, non si può perdere lo…

Sono mancata per un paio di settimane, ma come vi avevo già anticipato, questo mese è pieno di esami e di studio. Tre anni fa però, in questi giorni, iniziavo a preparami per un viaggio che ha significato molto per me. Quello tra Tokyo e Kyoto. Il mio sogno di andare in Giappone è nato…

Cosa si prova di fronte al maestoso arco palmireno ricostruito ad Arona, sul Lago Maggiore, dopo aver visto laggiù nel deserto, in tempi migliori, l’originale andato distrutto? Le emozioni si aggrovigliano come un nodo scorsoio che lentamente si stringe. Non si può non tornare, con il pensiero, all’oasi incantata dell’affascinante regina guerriera Zenobia, che era…

Correva l’anno 1120 all’incirca, in quel della Val di Susa. Le grotte presso cui si venerava San Michele, l’arcangelo con la spada, erano ormai meta frequente e i monaci del luogo premevano da tempo affinché se ne facesse un più degno convento, tanto per i confratelli quanto per i forestieri. Ma l’angustia di quelle rocce…

Se vi dicessero che nel Mincio, una volta, c’erano i coccodrilli, ci credereste? Finzione o realtà, almeno uno pare ci fosse. Ed è ancora là, impagliato da cinquecento anni, a penzolare legato ben stretto dal soffitto del santuario della Beata Vergine delle Grazie a Curtatone, appena fuori Mantova, proprio sulle rive di quel fiume. A…

Lungo le rive del Lago Inle , nel cuore Del Myanmar, c’è un tempio indubbiamente curioso, Nga Phe Kyaung Monastery. In questa intricata struttura di legno, che risale a un paio di secoli fa, al 1850, i monaci intrattengono un particolare rapporto con la locale colonia di gatti. C’è n’era uno infatti che aveva insegnato…

A quasi novecento metri di altitudine rispetto al mare, incastonato tra gli altipiani centrali del paese birmano, si stende placido il fiabesco Lago Inle, una vasta laguna con una superficie di circa 87 km quadrati, per nulla profondo (nella stagione piovosa non supera i 4 metri di profondità) ma ricco di vita. È un ecosistema…